Ricerca

    Vaticano

     

    “AMICI DI FRANCESCO”: BERGOGLIO, IL PAPA PIU’ EUROPEISTA  - di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 11 dicembre 2014

     

    Nel secondo incontro del ‘Cenacolo degli amici di papa Francesco” l’arcivescovo Mario Toso illustra i modi di rivitalizzare la democrazia secondo il papa argentino, evidenziando i suoi discorsi per i movimenti popolari e a Strasburgo – Il card. Kasper: Francesco è il Papa più europeista – Presenti anche il card. Coccopalmerio, il direttore di ‘Civiltà cattolica’ padre Spadaro, il prof. Raniero La Valle.

     

    RUSSIA/ALEXEY KOMOV: PREGARE DI PIU’ PER LA PACE IN UCRAINA – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 21 novembre 2014

     

    Nell’intervista al responsabile delle relazioni internazionali della Commissione ortodossa russa per la famiglia anche la necessità di un Convegno come quello vaticano sulla complementarità tra uomo e donna, l’opinione che che papa Francesco sia manipolato da tanti mass-media occidentali, il ruolo della Russia in difesa dei valori cristiani. Fondamentale un’alleanza cattolico-ortodossa per vita e famiglia, tale da arginare efficacemente l’offensiva ‘luciferina’ della nota lobby.

     

     

    BERNARDITO AUZA: MOMENTO GRAVE, ONU DECIDA CON CORAGGIO – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 4 dicembre 2014

     

    Intervista a tutto campo con il nuovo Osservatore permanente della Santa Sede all’ONU – “Ad Haiti ho imparato a vivere nella precarietà” – Mi ha detto un diplomatico africano: “Gli europei ci hanno portato Dio, ora ci chiedono di abbandonarlo” – I Paesi piccoli facciano sentire di più la propria voce – Grande apprezzamento per l’ “Aiuto alla Chiesa che soffre”

     

    PRIMA USCITA PUBBLICA PER GLI  “AMICI DI PAPA FRANCESCO” – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 12 novembre 2014

     

    A Borgo Pio, nella festa di San Martino di Tours, si sono presentati ufficialmente con una serata post-sinodale gli “Amici di papa Francesco”riuniti in un “Cenacolo” di riflessione, coordinato dal vaticanista Raffaele Luise – Per il card. Kasper papa Francesco “non è un progressista”, ma piuttosto “un conservatore intelligente”.  Per il card. Coccopalmerio si può sperare in un ampio consenso nel prossimo Sinodo: “Lo Spirito Santo renderà più tenero il nostro cuore”. 

    Ricerca

    © 2025 Giuseppe Rusconi