Ricerca

    Italia

    PARTECIPAZIONE/SI’ CAMERA – SALVO D’ACQUISTO: POSSIBILE BEATIFICAZIONE – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 28 febbraio 2025

    Il 26 febbraio 2025 la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge sulla partecipazione dei lavoratori, stimolato dalla raccolta di firme della Cisl: il commento di Lorenzo Malagola (FdI) e di Maria Elena Boschi (IV) – Via libera alla beatificazione di Salvo D’Acquisto: causa sbloccata, introdotta la categoria dell’ ‘offerta della vita’, si attende un miracolo su intercessione del vicebrigadiere dei carabinieri. Una biografia agile e rigorosa dello storico Pier Luigi Guiducci. 

    GIORNO RICORDO/TOGLIATTI E TITO – ANCORA SU 1938-2025/ RUSSIA:MINACCIA? – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 11 febbraio 2025

    Un saggio molto interessante e di agevole lettura di Marino Micich sui rapporti tra il PCI e i comunisti jugoslavi tra il 1943 e il 1954 in materia di confini orientali: guerra, foibe, esodo – Reazioni di lettori all’ultimo Rossoporpora.org che riportava citazioni di Franco Cardini e un discorso di Mattarella: un commento sull’evocata ‘minaccia russa’ da parte di Danilo Mazzarello, giornalista ticinese.

     

    PELLEGRINAGGIO CRISTIANO: DON REGOLI, MONS. AGOSTINELLI (MISERICORDIE) – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 19 febbraio 2025

    Due interviste sul senso del pellegrinaggio cristiano. Don Roberto Regoli (Gregoriana) ne indaga origine e sviluppo; mons. Franco Agostinelli (correttore spirituale nazionale delle Misericordie d’Italia) illustra il perché e il cammino della Croce giubilare benedetta il 15 gennaio da papa Francesco. Un aggiornamento anche sulle attività delle Misericordie in Ucraina e in Terrasanta. Breve galleria fotografica in chiusura.

    PARTECIPAZIONE: LORENZO MALAGOLA E MARIA ELENA BOSCHI SULLA PROPOSTA CISL – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 24 settembre 2024

     

    Ampie interviste ai parlamentari Lorenzo Malagola (Fratelli d’Italia) e Maria Elena Boschi (Italia Viva) su una proposta di legge presentata alla Camera dalla Cisl. Corredata di quasi 400mila firme, è stata scelta come testo base per la discussione sull’applicazione dell’art.46 della Costituzione italiana che prospetta la possibilità di una partecipazione dei lavoratori alla gestione e agli utili delle imprese. Piccola galleria fotografica a fine interviste

     

    Ricerca