INTERVISTA AL MINISTRO GIORGIA MELONI - DI GIUSEPPE RUSCONI - 'IL CONSULENTE RE' DI NOVEMBRE 2008
Giorgia Meloni, ministro italiano della Gioventù, riflette sull’odierna problematica educativa - Il sistema scolastico non deve livellare verso il basso, necessari meritocrazia e autorevolezza, bisogna puntare sull’uguaglianza nel punto di partenza e non sull’egualitarismo – Doveroso promuovere la famiglia naturale, preesistente agli Stati, scelta di libertà, responsabilità e solidarietà nel contempo – I giovani impegnati oggi nel sociale sono più coraggiosi di quelli del Sessantotto, poiché respirano l’incertezza esistenziale – Occorre far capire che chi si droga è un perdente, rischia di non conoscere mai il meglio di se stesso