Ricerca

    Vaticano

    KAROL WOJTYLA: PATRIOTTISMO, NAZIONALISMO E MOLTO ALTRO – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 8 giugno 2018

     

    All’Angelicum un convegno ricco di informazioni e stimoli su tanti aspetti della personalità di Giovanni Paolo II. Nella giornata promossa dall’Ambasciata di Polonia presso la Santa Sede si è parlato di patria e nazione, di fede, libertà, ecumenismo. Ampio spazio ai ricordi personali, in particolare di mons. Piero Marini, del card. Angelo Amato, di Arturo Mari. Infine segnaliamo il  libro “Il volontario” di Marco Patricelli, sulla vita di Witold Pilecki, il militare polacco che organizzò la resistenza ad Auschwitz e fu poi messo a morte dai nuovi padroni comunisti.

     

    ARGENTINA, MARCIA PER LA VITA, MAURICIO MACRI: PARLA ALEJANDRO GEYER – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 3 maggio 2018

     

    A pochi giorni dalla Marcia per la vita (Roma, 19 maggio) abbiamo incontrato il coordinatore della Marcia per la vita argentina. Nell’ampia intervista Alejandro Geyer (che si definisce ‘figlio’ della Marcia di Roma) illustra quel che sta succedendo nel Paese sudamericano, il cui Parlamento è impegnato in un dibattito molto teso sull’eventuale approvazione di una legge nazionale sull’aborto, fin qui sempre negata. La ‘svolta’ di Mauricio Macri, presidente di centro-destra, che ha dato via libera al dibattito: quali i motivi che l’hanno portato a tale scelta inaspettata e che ha sollevato indignazione tra chi l'aveva votato?

     

    MARCIA VITA/ JOHN-HENRY WESTEN: CANADA, TRUDEAU FINTO CATTOLICO – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 12 maggio 2018

     

    In vista della Marcia italiana per la vita, che si snoderà per il centro di Roma nel pomeriggio di sabato 19 maggio, abbiamo intervistato John-Henry Westen, canadese, co-fondatore e direttore del grande portale pro-life nordamericano ‘Lifesitenews’. In Canada la situazione peggiora continuamente, con un premier (Justin Trudeau) che pretende di essere cattolico ma in effetti nega nei comportamenti la dottrina sociale della Chiesa.

     

    POLONIA/MEMORIA: LA FRANCHEZZA DI NOEMI DI SEGNI (CON PREMESSA SU ALFIE) – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 22 aprile 2018

     

    Ricordati venerdì 20 aprile presso l’ambasciata di Polonia in Italia i 75 anni dell’inizio dell’eroica insurrezione del Ghetto di Varsavia – Una cerimonia sobria, caratterizzata da un forte intervento di Noemi Di Segni, presidente dell’Unione delle Comunità ebraiche italiane, sugli emendamenti introdotti recentemente alla legge polacca sulla Memoria del 1998. Nella premessa qualche nota sulla vicenda del piccolo bambino inglese Alfie Evans: un’altalena tra cinismo e testimonianza di fede

     

    Ricerca

    © 2025 Giuseppe Rusconi