Ricerca

    Vaticano

    CARD. PAROLIN: COSIDDETTI ‘NUOVI DIRITTI’, ANNIVERSARIO POLONIA – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 16 novembre 2018

     

    Due interventi del Segretario di Stato vaticano. Il primo al simposio ‘Diritti fondamentali e conflitti fra diritti’ promosso a Roma  dalla Fondazione Joseph Ratzinger-Benedetto XVI  in collaborazione con l’Università LUMSA. Il secondo è invece l’omelia durante la Messa in Santa Maria Maggiore per i cento anni della riacquistata indipendenza della Polonia. Anche un Convegno presso la Gregoriana per ricordare l’anniversario, su iniziativa dell’ambasciata di Polonia presso la Santa Sede.

    SANTA SEDE: RISPOSTE CURIOSE E LETTERE INFUOCATE, MA ANCHE ELOQUENTI – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 7 ottobre 2018 

     

    Qualche nota sugli ultimi sviluppi della vicenda originata dal memoriale del nunzio apostolico emerito Carlo Maria Viganò, reso pubblico il 26 agosto 2018. Un comunicato della Santa Sede, una ‘lettera aperta’ del cardinal Marc Ouellet. L’ira turiferaria e di qualche monsignore contro l’arcivescovo lombardo.

    CARD. BECCIU: ALCUNE ANNOTAZIONI A TRATTI INCONSUETE SU PAOLO VI - di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 12 ottobre 2018

     

    Nella serata di mercoledì 10 ottobre all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, il prefetto delle Cause dei Santi ha parlato del Papa che sarà canonizzato domenica 14 ottobre. L’occasione è stata offerta dalla presentazione del libro di Massimo Enrico Milone (responsabile di Rai Vaticano) dal titolo “Quel giorno a Gerusalemme”, in cui si ripercorrono momenti importanti (anche in chiave mediatica) dei pellegrinaggi in Terrasanta di Paolo VI (1964) e di papa Francesco (2014).

    PAPA: PAESI BALTICI, VIGANO’ (CON PREMESSA SU CARDINALI ASSAI FLUIDI) – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 28 settembre 2018

     

    Qualche nota sulla conferenza-stampa di papa Francesco di ritorno dai Paesi Baltici. Niente domande sul ‘caso’ Bergoglio-Viganò’. Intanto i cardinali Turkson e Bassetti criticano il decreto Salvini in materia di immigrazione e sicurezza: chissà se hanno letto i 42 articoli del testo (il presidente della Cei, no). E ‘Avvenire’ di stamattina, venerdì 28 settembre, impegnato nella guerra contro Salvini da mane a sera, trova modo di fare un clamoroso autogol…un incidente? No, ormai è un vizio!

    Ricerca

    © 2025 Giuseppe Rusconi