Ricerca

    Vaticano

    MONS. ECHEVARRIA/ L’ABBRACCIO DEL POPOLO DELL’OPUS DEI – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 16 dicembre 2016

     

    Celebrata giovedì 15 dicembre a Roma, nella Basilica di Sant’Eugenio alle Belle Arti, la messa in suffragio del Prelato spentosi tre giorni prima. Una grande folla assorta e commossa ha partecipato al rito, presieduto dal vicario ausiliare e generale mons. Fernando Ocariz

    LUTERO E GLI EBREI: UNA SERATA CON ANNA FOA E DANIELE GARRONE – di GIUSEPPE RUSCONI  - www.rossoporpora.org – 29 novembre 2016

     

    Nella serata di lunedì 28 novembre la storica ebrea Anna Foa e il biblista protestante valdese Daniele Garrone si sono confrontati sul delicato tema presso la Chiesa metodista, inaugurando la stagione 2016-17 dell’ Amicizia Ebraico-Cristiana di Roma. Perché Martin Lutero giunse negli ultimi scritti a esprimere un atteggiamento così duro verso gli ebrei, tanto da farlo ritenere in questo una sorta di precursore del nazismo?

    FIDEL MORTO: L’INCONSOLABILE SISMOGRAFO PARAVATICANO – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 1 dicembre 2016

     

    La morte di Fidel Castro ha provocato molte reazioni anche in campo cattolico. Equilibrate quelle de ‘L’Osservatore Romano’ e di ‘Asia News’, mentre l’inconsolabile Luis Badilla sintonizza  ‘Il Sismografo’ sull’ora castrista, beatificando il ‘Comandante’ e indignandosi per la lentezza di reazione della Chiesa cubana. Un nervosismo del resto ricorrente negli ultimi tempi sul sito paravaticano, che fa il paio con gli attacchi inauditi (l’ultimo di mons. Pio Vito Pinto) ai quattro cardinali che hanno chiesto a papa Francesco di chiarire alcuni punti dell’ ‘Amoris laetitia’.

     

     

    SPUNTI DA TRADIZIONE FAMIGLIA PROPRIETA’ E  DA NOI SIAMO CHIESA – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 5 novembre 2016

     

    L’ultimo numero del trimestrale cattolico ‘conservatore’ “Tradizione Famiglia Proprietà” offre tra l’altro un’interessante documentazione sulla storia di Fatima e sulla persecuzione religiosa nella Guerra di Spagna. Su opposta sponda è stata pubblicata la relazione che la teologa Serena Noceti ha tenuto recentemente a Milano nel ventennale di “Noi Siamo Chiesa”: fin qui Francesco “ha operato per una decostruzione e ricostruzione sul piano simbolico del Papato e della presenza pubblica della Chiesa”.

     

    Ricerca