Ricerca

    Vaticano

    ACCATTOLI-RUSCONI: QUARTO DIBATTITO SU PAPA FRANCESCO – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 2 maggio 2017

    Due i temi affrontati in particolare nel quarto incontro tra Luigi Accattoli e Giuseppe Rusconi, svoltosi giovedì 27 aprile a Roma, presso il Centro Russia ecumenica: la visita pastorale di papa Francesco il 25 marzo a Milano, accompagnata da una presenza rilevante di folla e il convegno “Fare chiarezza – su Amoris laetitia“, tenutosi il 22 aprile presso l’Hotel Columbus di via della Conciliazione, espressione di un disagio laico diffuso in tutto il mondo.

    INTEGRAZIONE DEI ROM: UN BUON ESEMPIO DALL’UNGHERIA – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 19 aprile 2017

     

    Venerdì 7 aprile l’Accademia d’Ungheria a Roma ha ospitato un convegno internazionale su un argomento molto spinoso, quello dell’integrazione dei Rom nei Paesi europei. In tale ambito l’Ungheria tanto vituperata (da politici e media occidentali) offre un buon esempio di collaborazione proficua tra Governo, Chiese e diretti interessati, che costituiscono il 4% della popolazione del Paese. Testimonianze anche da diverse altre parti d’Europa, dalla Comunità di Sant’Egidio e dalla Fondazione Migrantes.

     

    CONVEGNO ‘FARE CHIAREZZA’ SU ‘AMORIS LAETITIA’: QUALCHE  NOTA – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 24 aprile 2017

     

    Sabato 22 aprile l’Hotel Columbus in via della Conciliazione ha ospitato il Convegno internazionale tutto laico ‘Fare Chiarezza’ a un anno dalla promulgazione della controversa esortazione post-sinodale ‘Amoris laetitia’. Alcune considerazioni su un evento inedito, di cui protagonista è stata la ‘parresìa’, la franchezza tanto auspicata da papa Francesco in materia ecclesiale.

     

    FRANCESCO: ANCHE LUI NON POTREBBE INSEGNARE A LOVANIO – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 3 aprile 2017

    Il triste caso del professor Stéphane Mercier, sospeso dall’Università cattolica di Lovanio per aver espresso opinioni in linea con la Dottrina sociale della Chiesa su aborto e gender, ma giudicate inaccettabili per la loro nettezza. La conferenza episcopale belga e il suo portavoce. Un commento di ‘Avvenire’ che suscita sospetti di ‘limatura’ in versione galantina.

    Ricerca

    © 2025 Giuseppe Rusconi