Ricerca

    Vaticano

     

    CONVEGNO SU COSTANTINO IL GRANDE: ATTI CON SORPRESA – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 24 agosto 2015

     

    Di notevole interesse gli “Atti” del convegno storico vaticano su Costantino il Grande, presentati recentemente all’Augustinianum, curati da mons. Dal Covolo e da Giulia Sfameni Gasparro e pubblicati dalla Libreria editrice vaticana. La conversione dell’Imperatore. La sua ideologia ‘solare’. I rapporti tra cristiani e Impero. Visione di Saxa Rubra e battaglia di Ponte Milvio: la relazione di Roberto de Mattei

    SINODO/INSISTE IL CARD. ANTONELLI – LUCI E OMBRE PER “NOI SIAMO CHIESA” – di GIUSEPPE RUSCONI – su www.rossoporpora.org – 28 luglio 2015

     

    Nuovo intervento del card. Ennio Antonelli sull’impossibilità per la Chiesa di riconoscere la liceità di una seconda unione coniugale e dunque di ammettere alla Comunione i divorziati risposati non convertiti concretamente. Intanto per “Noi siamo Chiesa” l’ ‘Instrumentum laboris’ presenta luci e ombre: sull’approccio alle coppie omosessuali “proprio non ci siamo”.

    KAROL WOJTYLA A RUINI: SONO UOMO DEI BOSCHI, NON DEI GIARDINI – di GIUSEPPE RUSCONI - www.rossoporpora.org – 4 agosto 2015

     

    Nell'idillico comune ciociaro di Filettino esiste da un paio d'anni un 'Sentiero Giovanni Paolo II', che dal valico di Serra San Bruno si inoltra - attraverso una splendida faggeta - verso il fontanile della Moscosa. Percorso più volte da papa Wojtyla, ora è meta anche di diverse porpore in cerca di aria buona e di contemplazione della e nella natura. Pochi giorni fa è venuto il cardinal Ruini, che ha voluto evidenziare una frase assai rivelatrice di san Giovanni Paolo II. "Sono un uomo dei boschi, non dei giardini".

    GIACOMO BIFFI: PENSIERI LIBERI DI UN GRANDE UOMO DI CHIESA – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 16 luglio 2015

      

    La morte dell’ottantasettenne cardinale-arcivescovo emerito di Bologna (milanese di nascita e di spirito), avvenuta l’11 luglio alle 2.30, ci ha spinto a ritrovare una parte della sua numerosa pubblicistica, di forte stimolo per il cristiano (e non solo) che voglia vivere la propria testimonianza nelle difficili contingenze attuali. Per ricordarlo secondo verità non c’è modo migliore che riproporre alcuni (pochi) passi dei suoi scritti, attuali come non mai.

      

    Ricerca

    © 2025 Giuseppe Rusconi