Ricerca

    Italia

    LA DEBOLEZZA DELLA CHIESA ITALIANA AI TEMPI DI FRANCESCO -  di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 27 febbraio 2017

     

    Alcuni episodi recentissimi mostrano come anche in Italia i laicisti sentano di poter picconare i fondamenti della civiltà giudaico-cristiano senza trovare adeguata resistenza in una Chiesa ormai in preda alla confusione dottrinale, dunque smarrita, dunque oggettivamente debole. Come ha insegnato la vicenda dell’approvazione delle ‘unioni civili’, con la Cei galantina ( e il suo megafono ‘Avvenire’) pronta a ogni compromesso per salvare l’8 per mille. E come insegnano le vicende di questi giorni.

    GENTILONI/ VALERIA FEDELI ALL’ISTRUZIONE: UN INSULTO AL FAMILY DAY – di GIUSEPPE RUSCONI – su www.rossoporpora.org – 12 dicembre 2016

     

    Stasera ha giurato il nuovo governo italiano presieduto da Paolo Gentiloni.  A prescindere da ogni altra considerazione, si evidenzia la nomina all’Istruzione della vicepresidente Pd del Senato Valeria Fedeli, una nemica dichiarata del ‘Family day’: è un atto ostile alle famiglie che renderà ancora più arduo il cammino di un governo nato male e cui auguriamo vita brevissima.

     

    LICEO PLINIO SENIORE ROMA: SHOAH, MEDICI E NAZISMO, INTERNATI ITALIANI – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 27 gennaio 2017

     

    Venerdì 27 gennaio il Liceo scientifico Plinio Seniore di Roma ha ricordato l’orrore della Shoah, il contributo di medici e scienziati allo sviluppo dell’antisemitismo razziale e anche la scelta eroica di 650mila militari italiani di rifiutare l’arruolamento nella Repubblica di Salò, con conseguente internamento in Germania. Un cortometraggio della IV B, relazioni e testimonianze di Georges De Canino, Lauro Rossi, Rina Menasci, Libera Picchianti e Elisabetta Di Renzi.

     

     

    ERA GALANTINO: GIU’ IL SIPARIO? – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 7 dicembre 2016

     

    Nel tardo pomeriggio di mercoledì 7 dicembre, uno sfogo inatteso del segretario generale della Cei all’Istituto Sturzo - in occasione della presentazione di una sua antologia di discorsi- induce a pensare a sue gravi difficoltà nel proseguire nell’incarico affidatogli con scelta personale da papa Francesco.

     

    Ricerca