IL CODEX PURPUREUS ROSSANENSIS: UNA SCOPERTA MERAVIGLIOSA – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 21 luglio 2020
In occasione di un nostro breve soggiorno marino sulla costa jonica calabrese nell’area della Sila greca ci è stata data occasione di ammirare un manoscritto preziosissimo che non conoscevamo… Gli studi di mons. Luigi Renzo. Le considerazioni di mons. Giuseppe Satriano, Cecilia Perri, Alessandra Mazzei, Mirella Pacifico e Fabiola Forciniti.
Leggi tutto...

Canone dei 4 evangelisti (per gentile concessione del Museo diocesano e del Codex di Rossano-Cariati)

La Resurrezione di Lazzaro (per gentile concessione del Museo diocesano e del Codex di Rossano-CariatI)

La parabola delle dieci vergini (per gentile concessione del Museo diocesano e del Codex di Rossano-Cariati)

La parabola del Buon Samaritano (per gentile concessione del Museo diocesano e del Codex di Rossano-Cariati)

Il processo di Cristo e il pentimento di Giuda (per gentile concessione del Museo diocesano e del Codex di Rossano-Cariati)