Ricerca

    Cultura

    LIMES: ROMA, ETERNO PARADIGMA D’OGNI IMPERO – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 5 giugno 2020

     

    Il numero 2/2020 di ‘Limes’ offre la possibilità di riflettere sul ‘potere del mito’. In particolare nell’editoriale si evidenzia il mito dell’impero romano, che molto ha influenzato la storia successiva, non solo dell’Occidente. Parallelismi tra Roma e Stati Uniti. Una trentina di contributi interessanti, anche su bandiere e inni (ma la ‘Marseillaise’ è musicalmente vercellese…)

    LIBRI/4: LA RIFORMA DI FRANCESCO, RUSSIA E BENEDETTO, LA MAGIA DI GERACE – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 26 marzo 2020

     

    Recensione di altri libri letti durante la pausa forzata di Rossoporpora.org – Un’interpretazione del pontificato di Jorge Mario Bergoglio, un’analisi dei rapporti Vaticano-Russia nell’era Ratzinger, la città di Gerace rivissuta attraverso le foto in bianco e nero degli Anni Sessanta-Ottanta.

    LIBRI/ GESU’ NON FU UCCISO DAGLI EBREI– di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 22 maggio 2020

     

    Fresca di traduzione dall’inglese un’antologia di contributi ebraico-cristiani sul tema dell’antisemitismo cristiano. Reazione statunitense ai due sanguinosi attentati anti-ebraici di Pittsburgh (27 ottobre 2018) e Poway (27 aprile 2019), il volume originariamente è edito da Orbis Book e in italiano dalle Edizioni Terra Santa, con il contributo delle Federazione delle amicizie ebraico-cristiane in Italia e dei Colloqui ebraico-cristiani di Camaldoli. Alcuni passi della prefazione di padre Etienne Veto possono suscitare perplessità. 

    LIBRI/3: RUINI-QUAGLIARIELLO, UN’ALTRA LIBERTA’ - di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 9 marzo 2020

     

    Prima di esaurire venerdì prossimo le recensioni di libri letti durante la sosta forzata di Rossoporpora.org, diamo spazio a un testo ricco di spunti di riflessione antropologica. E’ “Un’altra libertà – Contro i nuovi profeti del paradiso in terra”, colloquio prolungato tra Camillo Ruini e Gaetano Quagliariello, pubblicato da Rubbettino. I tempi in cui viviamo, quelli del coronavirus, offrono l’occasione per ripensare all’uomo, alla sua vita, ai suoi rapporti con Dio e con la società… .

    Ricerca