Ricerca

    Vaticano

    PAPA-M. O./ ROSARIO E LETTERA – ANNA FOA E ISRAELE - PECCATI E PENITENZA - di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 9 ottobre 2024

    Gli sforzi incessanti della Chiesa cattolica per la pace in Terrasanta, in Libano e in genere nel Medio Oriente: il Rosario per la pace e la Lettera del Papa ai cattolici della regione. La riflessione della storica ebrea Anna Foa su quanto sta accadendo, dal titolo “Il suicidio di Israele”. Il Sinodo dei vescovi e dei non vescovi è stato introdotto da una Veglia penitenziale: la critica del cardinale Gerhard Ludwig Müller, già prefetto per la Dottrina della Fede.

     

    DOMANDA ROSSOPORPORA, ZUPPI, REPUBBLICA, LA CROIX, PAROLIN/DAMOSSO – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 11 luglio 2024

     

    Una nostra domanda al card. Mario Grech, Segretario generale del Sinodo, sulla prevista istituzione di una stramberia come il ministero dell’ascolto e dell’accompagnamento. Dalla Settimana sociale di Trieste: card. Zuppi, una fotografia sublime di ‘Repubblica’ con Scaramuzzi. Voto francese: due editoriali di peso de La Croix. Il card. Parolin e la ‘Pacem in terris’ per il Premio ambasciatori al libro di Piero Damosso su Chiesa e guerra.

     

    TERRASANTA/LIBANO: PAPA E CARDINALI – LIBRI: VIVERE DA ASBURGO – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 2 ottobre 2024

    Sulla grave situazione in Terrasanta e nel Libano sono intervenuti anche il Papa e i cardinali Parolin, Raï e Pizzaballa. Quest’ultimo ha chiesto per il 7 ottobre, memoria della Beata Vergine del Rosario, una giornata di preghiera, digiuno e penitenza. Presentato a Roma ‘Vivere da Asburgo’, autore l’attuale ambasciatore di Ungheria presso la Santa Sede Edoardo d'Asburgo-Lorena

     

    PABLO IN SEMINARIO: TONACA, CHICHARRO, MAREA E  FRANCISCO FRANCO – di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 14 maggio 2024

    L’ultima volta il maestro Pablo Colino aveva rievocato gli anni da pargolo, dalla nascita nel 1934 al 1945. Ora riscopre invece il 12 annj successivi, quelli di seminario, prima a Saturraran, poi a Vitoria, infine a San Sebastian. Nell’album anche il Congresso eucaristico nazionale, i pescatori di Ondarroa, l’apprendimento della musica, il generalissimo Franco. Nella premessa la morte di Annapia Sciolari, pianista e organista di Pablo; nel P.S. i festeggiamenti per il novantesimo.

    Ricerca