Ricerca

    Vaticano

    1938-2025/C’E’ STORIA E ‘STORIA’ – TERRASANTA/CHIESA DEL BATTESIMO - di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 7 febbraio 2025

     

    Lo storico Franco Cardini riflette sull’attualità europea, anche sulla guerra in Ucraina e sui rapporti tra cattolici e ortodossi. Un parallelo controverso tra 1938 e 2025 tentato da Sergio Mattarella, per il quale Putin è sostanzialmente un nuovo Hitler. La dedicazione della Chiesa del Battesimo presso il Giordano, con i cardinali Parolin e Pizzaballa. 

    LATERANENSE/DIALOGO: RAV. DI SEGNI, DUREGHELLO, SPREAFICO, GNAVI –di GIUSEPPE RUSCONI -www.rossoporpora.org - 21 gennaio 2025

    Un confronto intenso e anche duro presso l’Università del Papa sul tema del dialogo ebraico-cristiano, che ha sofferto (e soffre) non poco per gli avvenimenti in Terrasanta, in particolare dopo l’inaudito atto terroristico di Hamas del 7 ottobre 2023 e quel che ne è seguito. Gli interventi del Rabbino capo Di Segni, di Ruth Dureghello, del vescovo Spreafico, del moderatore mons. Marco Gnavi. Come ne ha riferito l’Avvenire.

     

    PAPA (CONGO), RUSSIA (ZUPPI), FRANCIA, LITURGIA (ZUPPI),  CARPI (PAROLIN) - di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 31 gennaio 2025

    Udienza generale del 29 gennaio 2025: san Giuseppe e appello per la situazione in Congo – Un incontro presso l’Associazione Guido Carli con l’ambasciatore di Francia: armi e guerra in Ucraina – Qualche frutto della missione a Mosca del card. Zuppi – Il card. Parolin e la mostra molto controversa nella chiesa del Museo diocesano di Carpi dell’anno scorso

     

    DIALOGO TRA CATTOLICI ED EBREI: PAROLE DI VERITA’ DA DON MORLACCHI - di GIUSEPPE RUSCONI – www.rossoporpora.org – 15 gennaio 2025

    Un contributo molto intenso – sincero, crudo, propositivo - di don Filippo Morlacchi da Gerusalemme alla riflessione sui rapporti tra cattolici ed ebrei alla vigilia della 36.ma giornata della Cei di approfondimento e di sviluppo del dialogo reciproco. Il testo è apparso su ‘Coscienza’3/24, organo del Meic. Il 16 gennaio alla Lateranense (ore 17) un convegno con Riccardo Di Segni, Ruth Dureghello e Ambrogio Spreafico.

    Ricerca